PROFILO
20 anni di esperienza
Sound designer e post-producer attivo dal 2006 nel campo di film, documentari, corporate e branded content.
Approccio completo
Autonomo ma collaborativo, integro con facilità nei team di produzione o gestisco interamente il flusso audio (restauro, editing e mix) mantenendo sempre coerenza artistica e standard professionali.
Collaborazioni e clienti
Lavoro con produzioni e brand internazionali per cinema, TV, streaming e contenuti digitali.
Competenze avanzate
Esperto in Pro Tools, mix stereo e multicanale (5.1 / 7.1), standard broadcast e strumenti AI per ottimizzare il flusso di lavoro.
Evoluzione continua
Aggiorno costantemente il mio workflow e le mie competenze per adattarmi ai nuovi standard tecnici e narrativi dell’audio per cinema, streaming e installazioni immersive.
Visione creativa
Unisco precisione tecnica, sensibilità musicale e storytelling sonoro per valorizzare ogni progetto.
Diplomato in Musica e Nuove Tecnologie al Conservatorio di Trieste, ho iniziato ad occuparmi di fonica e post-produzione nel 2006, dopo anni di esperienza come produttore e mixer musicale.
Nel 2010 ho proseguito la formazione al SAE Institute di Milano e poi a Parigi, dove ho lavorato per quattro anni nella post-produzione di cortometraggi e documentari, maturando quella cura per il dettaglio sonoro tipica della scuola del cinema francese.
Rientrato in Italia nel 2015, ho continuato il mio percorso nella fonica e post-produzione audio per il settore corporate e pubblicitario, collaborando con CROMO e brand come Maserati, Diadora, Stellantis, Everli, The North Face e molti altri.
Negli anni ho curato l’audio di numerosi documentari e cortometraggi indipendenti e più recentemente di un lungometraggio thriller in 5.1, occupandomi di fonica, dialogue editing e sound design.
Lavoro anche su contenuti immersivi in 5.1 e 7.1 destinati a planetari e installazioni surround, unendo competenza tecnica, sensibilità musicale e un approccio narrativo al suono, sempre al servizio dell’immagine.
Dal 2021 insegno Post Produzione Audio presso H-Farm College e lo IUAV di Venezia, trasmettendo un metodo di lavoro che integra tecnica, ascolto e creatività.
Aggiorno costantemente il mio workflow, adottando strumenti AI per ottimizzare i processi di restauro sonoro, editing e mix, mantenendo sempre gli standard di qualità e consegna per cinema, TV, streaming e discografia.
Collaboro da remoto o in presenza con studi, produzioni e artisti in Italia e all’estero.
Parlo italiano, inglese e francese e comprendo lo spagnolo.
ORIZZONTE SONORO
Progetto e realizzo il suono come parte integrante del racconto visivo, curando ogni aspetto, dai dialoghi al design degli ambienti ed effetti extradiegetici, per garantire coerenza, intelligibilità ed equilibrio emotivo.
Lavoro in modo collaborativo con registi, editor e content creator, ma sono anche pienamente autonomo: posso seguire l’intera parte creativa e tecnica fino a un risultato corposo, coinvolgente e perfettamente allineato allo stile del prodotto.